CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
DAM MARINE commercializza al grande pubblico e ai professionisti ricambi nuovi, originali o compatibili, per motori conformi alle specifiche dei costruttori.
Qualsiasi acquisto effettuato presso DAM MARINE è disciplinato esclusivamente dalle condizioni generali di vendita (CGV) dettagliate di seguito, opponibili a qualsiasi cliente.
DAM MARINE si riserva la possibilità di modificare le proprie CGV in qualsiasi momento e senza preavviso. Le CGV modificate entreranno in vigore a partire dalla loro pubblicazione sul sito.
ACCETTAZIONE DA PARTE DEL CLIENTE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI DAM MARINE
Effettuando l’ordine dei beni venduti da DAM MARINE, il cliente riconosce espressamente di aver preso preventiva visione delle condizioni generali di vendita di seguito elencate.
Firmando il documento di consegna e pagando la relativa fattura, oppure cliccando sul pulsante «Conferma il mio ordine», il cliente accetta senza riserve l’applicazione delle CGV così come pubblicate sul sito.
Dichiara di accettare senza riserve le suddette condizioni generali, che gli saranno opponibili nell’ambito di qualsiasi esecuzione, contestazione o interpretazione del contratto di vendita che vincola le parti.
1. PREZZO DEI RICAMBI
I prezzi indicati nel listino a catalogo si intendono al netto delle imposte; spedizione e imballaggio sono fatturati a parte, salvo diversa pattuizione tra le parti.
I prezzi visualizzati sul sito sono espressi al netto IVA o IVA inclusa. Tale specifica è indicata sul sito.
I prezzi restano in vigore finché sono visualizzati sul sito dam-marine.com.
I prezzi fatturati sono quelli visualizzati sul sito al momento della convalida dell’ordine.
I prezzi indicati nel listino potranno essere rivisti senza preavviso da DAM MARINE in funzione delle esigenze economiche dell’azienda o di errori tipografici.
2. ORDINE
Quando il cliente effettua un ordine, si impegna a riconoscere che tutte le informazioni fornite sono esatte e attesta di avere la piena capacità giuridica così come definita dagli articoli 1108 e seguenti del Codice Civile francese.
Per effettuare un ordine, mettiamo a disposizione del cliente diversi mezzi:
- Su Internet, direttamente sul sito dam-marine.com;
- Per telefono al 04 94 27 36 62 (numero senza sovrapprezzo, costo di una chiamata locale), aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (esclusi i giorni festivi).
- Per e-mail;
- Attraverso la sezione contattaci.
Dopo la convalida del carrello, al cliente viene inviata un’e-mail di conferma di ricezione.
Per ogni carrello convalidato viene attribuito un numero di vendita e uno o più numeri d’ordine.
A seguito della spedizione di ogni ordine, una fattura elettronica è resa disponibile nell’account personale del cliente.
Il numero di vendita corrispondente al pagamento è indicato sulla fattura elettronica. Nel caso in cui il pagamento sia associato a più ordini, il numero di vendita è riportato su ciascuna fattura.
In ogni caso, l’ordine diventa fermo e definitivo dopo il pagamento integrale da parte del cliente, salvo eccezione infra (3.1 Disponibilità).
3. SPEDIZIONE DELLA MERCE
La merce viene spedita nel più breve tempo possibile in base alla disponibilità.
Viaggia a esclusivo rischio del destinatario a seguito del trasferimento di proprietà, conformemente all’articolo 1196, comma 2, del Codice Civile francese.
Ogni riserva sullo stato della merce che possa essere stata danneggiata a causa del deterioramento dell’imballaggio dovrà essere annotata al momento della consegna.
Ogni rischio di perdita o danneggiamento della merce è trasferito al consumatore nel momento in cui questi o un terzo da lui designato, diverso dal vettore proposto dal professionista, prende fisicamente possesso dei beni (articolo L 216-4 del Codice del Consumo francese).
Il venditore non è tenuto a consegnare la cosa se l’acquirente non ne paga il prezzo.
Parimenti, il venditore che abbia concesso un termine di pagamento non è obbligato alla consegna della merce se, dopo la vendita, l’acquirente è divenuto insolvente in modo tale che il venditore si trovi nell’imminente pericolo di perdere il prezzo.
3.1 DISPONIBILITÀ
DAM Marine evaderà gli ordini nei limiti del proprio stock e di quello dei propri fornitori.
Per tutte le altre tipologie di prodotto, in caso di accertata indisponibilità di un prodotto ordinato, DAM Marine verificherà se dispone di un prodotto con le stesse caratteristiche tecniche nonché di qualità e prezzo similari.
Se DAM Marine trova un prodotto rispondente a tali criteri, lo invierà al cliente affinché questi non sia penalizzato qualora desideri procedere rapidamente alla riparazione o manutenzione del proprio veicolo.
Il cliente mantiene piena facoltà di rifiutare il prodotto sostitutivo esercitando il proprio diritto legale di recesso.
Se non viene trovato alcun prodotto rispondente ai suddetti criteri, l’articolo indisponibile sarà rimborsato al cliente.
3.2 CONSEGNA
LUOGO DI CONSEGNA
I prodotti ordinati sono consegnati all’indirizzo di consegna indicato durante il processo d’ordine o presso il punto di ritiro; il cliente deve assicurarsi che l’indirizzo fornito sia esatto e completo. L’errore di indirizzo è imputabile al cliente e DAM Marine declina ogni responsabilità in merito alla consegna.
TEMPI E TRACCIAMENTO DELLA CONSEGNA
Il tempo di consegna di un ordine è composto da:
- Tempo di preparazione: consiste nella verifica delle informazioni inserite dal cliente, nella preparazione dell’ordine e nell’affidamento del/dei collo/i al vettore. Gli ordini sono preparati entro 12–24 ore (esclusi gli ordini effettuati nel fine settimana e nei giorni festivi).
- Tempo di trasporto: a titolo indicativo ed è subordinato alla modalità di consegna scelta dal cliente. I tempi di trasporto dei nostri vettori in periodo ordinario sono indicativamente:
- Consegna rapida in 24 h,
- Consegna standard in 48/72 h
I tempi sono espressi in giorni lavorativi e al netto dei giorni festivi. DAM Marine informa il cliente che i tempi possono essere più lunghi in funzione della destinazione, in particolare per la Corsica, l’Europa e le spedizioni internazionali.
CONSEGNA FUORI DALLA FRANCIA METROPOLITANA: Tutti gli ordini da consegnare al di fuori della Francia metropolitana e al di fuori dell’Unione Europea sono effettuati al netto dell’IVA francese e secondo l’Incoterm DAP: dazi e imposte a carico del destinatario. Tutti i dazi e le imposte doganali sono a carico del destinatario. DAM Marine non può in alcun caso essere ritenuta responsabile né può farsi carico di tali spese.
ANOMALIE DI CONSEGNA
A partire dalla consegna dei colli ai vettori, a seconda dei prodotti, il cliente ha la possibilità di seguire l’avanzamento della consegna tramite il proprio account o tramite il sito del vettore.
CONTROLLO DEL COLLO
In base al vettore selezionato, la consegna del collo avviene presso un punto di ritiro contro firma, a domicilio a mano (con o senza firma) oppure direttamente nella cassetta postale del cliente.
- Se il collo viene consegnato a mano, il cliente è invitato a indicare per iscritto le proprie riserve direttamente al vettore o al punto di ritiro e, se del caso, a rifiutare il collo;
- Se il collo non viene consegnato a mano, il cliente è invitato a inviare le proprie riserve al vettore tramite raccomandata, al più tardi entro tre (3) giorni lavorativi dal ricevimento del collo.
Parallelamente a tale azione, il cliente deve informare il servizio clienti di DAM Marine precisando il problema riscontrato.
Trascorso tale termine, la consegna sarà considerata completa e i prodotti consegnati esenti da vizi apparenti; di conseguenza, DAM Marine non accetterà più alcun reclamo per avaria, prodotto mancante, collo danneggiato o pezzi rotti alla ricezione.
4. FATTURAZIONE
Le fatture al netto imposte sono emesse solo previa presentazione di un attestato di esenzione allegato all’ordine.
5. PATTO DI RISERVATO DOMINIO
È convenuto che il venditore rimarrà proprietario delle merci vendute finché l’acquirente non avrà integralmente saldato il prezzo fatturato.
In caso di mancato pagamento, la società DAM MARINE potrà esigere in qualsiasi momento la restituzione delle suddette merci; tutte le conseguenze dannose risultanti da deterioramento, perdita, furto o altro sinistro resteranno a carico dell’acquirente, che si impegna sin d’ora a farsene carico, oltre a tutte le spese e onorari derivanti dalla procedura di rivendicazione.
6. MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento della merce ordinata è effettuato al momento dell’acquisto senza sconto, inclusi gli articoli non in stock e che richiedono un termine di approvvigionamento.
Il cliente può effettuare il pagamento:
- Con carta bancaria,
- Con bonifico bancario,
- Mediante tratta se concordato da DAM Marine,
- Con pagamento rateale tramite Alma (vedi 6.1 Modalità di pagamento rateale)
Qualsiasi ritardo di pagamento senza previo accordo sospenderà la consegna dell’ordine in corso.
Si precisa che qualsiasi incidente di pagamento comporterà l’annullamento dell’ordine e la possibilità per DAM MARINE di rifiutare ordini successivi se permane una controversia con il cliente.
In caso di difficoltà di pagamento ripetute, il conto passerà definitivamente al pagamento al momento dell’ordine, con rifatturazione di tutte le spese bancarie.
Qualsiasi account inattivo per un anno passerà automaticamente al pagamento al momento dell’ordine.
6.1. Modalità di pagamento rateale
- Il servizio di credito di Alma è proposto per il pagamento degli acquisti e l’esecuzione del pagamento, a condizione che la persona che acquista il bene o il servizio tramite Alma («Acquirente») accetti il contratto di pagamento rateale o di pagamento differito.
- Alma potrà applicare commissioni.
- Qualsiasi rifiuto da parte di Alma di concedere il pagamento rateale o differito potrà comportare la caducità del contratto di acquisto del bene o del servizio («CGV»), salvo che l’Acquirente accetti di pagare in un’unica soluzione l’importo dell’acquisto.
- In caso di risoluzione delle CGV, il contratto di pagamento rateale o di pagamento differito sarà risolto di diritto.
- In caso di recesso dalla soluzione di pagamento rateale o differito utilizzata per il pagamento, le CGV saranno risolte di diritto, salvo che si versi l’importo dell’acquisto in un’unica soluzione tramite Alma. Se il prodotto è già stato spedito, dovrà essere restituito entro il termine massimo previsto nelle presenti CGV.
7. GARANZIE DELLA MERCE CONSEGNATA
GARANZIE
I prodotti venduti da DAM Marine devono essere montati e utilizzati da persona competente e sotto la sua esclusiva responsabilità. DAM Marine non propone sul proprio sito alcuna soluzione partner per il montaggio dei prodotti e non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile delle conseguenze di un errato smontaggio e montaggio, dell’uso di un prodotto inadatto su un veicolo o di danni diretti o indiretti causati a cose o persone.
Il cliente è l’unico responsabile del rispetto delle raccomandazioni e prescrizioni del costruttore circa la compatibilità del prodotto e l’uso che ne fa a fini di manutenzione.
La garanzia contrattuale offerta da DAM Marine si applica esclusivamente ai contratti conclusi ed eseguiti in Francia metropolitana.
Indipendentemente dalla garanzia contrattuale, il venditore resta tenuto alla garanzia legale di conformità (articoli da L 217-4 a L 217-12 del Codice del Consumo francese) nonché a quella relativa ai vizi occulti (articolo 1641 e seguenti del Codice Civile francese).
È concessa una garanzia contrattuale sui blocchi motore venduti da DAM MARINE alle seguenti condizioni:
- La garanzia è limitata o alla sostituzione dei pezzi forniti e riconosciuti difettosi dal nostro servizio post-vendita, o al ripristino del blocco motore, a discrezione del venditore e senza vincolo di termine.
- La garanzia non copre le spese di rimpatrio, immobilizzazione, gruaggio, traino o custodia del blocco motore a bordo dell’imbarcazione.
La garanzia contrattuale è valida un anno dalla data della fattura e riguarda:
- I pezzi dei blocchi motore ricondizionati,
- I pezzi dei blocchi motore nuovi,
- I pezzi e la manodopera per i motori nuovi con accessori.
In tal caso, il costo della manodopera è calcolato secondo le preconizzazioni dei tempi del costruttore.
Affinché la garanzia sia accordata, l’acquirente deve poter giustificare presso i locali di DAM MARINE il rispetto delle seguenti condizioni:
- Installazione corretta del motore conforme alle raccomandazioni di posa.
- Rodaggio del motore conforme alle raccomandazioni tecniche classiche (velocità graduale).
- Giustificazione della pulizia e/o sostituzione dei pezzi e accessori periferici che equipaggiavano il vecchio motore per essere inseriti nel nuovo blocco.
- Giustificativo dell’ispezione del motore dopo 10 ore di funzionamento.
- Per i motori dotati di centralina elettronica, estrazione dei dati prima e dopo l’installazione al fine di confermare che il problema non sia stato trasferito sul nuovo materiale.
- Assenza di smontaggio del motore al di fuori dell’officina DAM MARINE in presenza dell’acquirente entro 10 giorni dal sinistro.
- Trasmissione del reclamo tramite lettera raccomandata A/R accompagnata dal numero di autorizzazione DAM MARINE e dal numero di fattura.
8. CAUSE DI ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
Nessun reclamo sarà accettato né alcuna garanzia concessa nell’ipotesi in cui le indagini effettuate sul motore dimostrino l’assenza di difettosità.
Qualsiasi superamento della quota di 150 ore di utilizzo all’anno costituisce causa di esclusione della garanzia.
Inoltre, la garanzia sarà esclusa nei seguenti casi:
- Installazione del motore eseguita in difformità dalle regole dell’arte,
- Motore grippato per mancanza d’olio, uso prolungato improprio, assenza di rimessaggio invernale o surriscaldamento anomalo,
- Presenza di benzina nell’olio (difetto di accensione, di carburazione o dell’indicatore carburante),
- Utilizzo del motore su un’unità molto veloce senza previo accordo di DAM MARINE,
- Cambio di proprietario dell’imbarcazione,
- Mancato rispetto del periodo di rodaggio,
- Difetto di montaggio o di regolazione,
- Motore smontato senza il consenso di DAM MARINE,
- Danno proveniente dal malfunzionamento degli organi periferici riadattati sul motore venduto,
- Unità navale sinistrata.
Qualsiasi intervento del servizio post-vendita non compreso nella garanzia sarà segnalato al cliente e fatturato.
Peraltro, ai sensi dell’articolo 1604 del Codice Civile francese, il venditore è tenuto a un’obbligazione di consegna di una cosa conforme all’ordine così come definito e accettato dall’acquirente.
L’accettazione senza riserve della merce da parte dell’acquirente gli impedisce di avvalersi di un difetto di conformità.
Batterie:
Qualsiasi batteria la cui tensione sia inferiore a 10 V (problema di carica: di manutenzione, di stoccaggio, di alternatore o regolatore, perdita di corrente dal consumatore della batteria). Batteria solfatata in cui visivamente le piastre degli elementi risultano bianche (mancanza di manutenzione e di carica). Livello dell’elettrolita inferiore o superiore ai riferimenti della batteria (lo standard è 1 cm al di sopra delle piastre). Cassetta della batteria rotta, crepata o che abbia subito urti. Poli rotti o con tracce di arco elettrico tra il + e il −. Eccessiva concentrazione di acido o tracce di calcare dovute a rabbocchi effettuati con elettrolita o acqua corrente e non con acqua demineralizzata come raccomandato.
9. DOVERE DI CONSULENZA DEL VENDITORE
L’acquirente riconosce che le informazioni determinanti relative ai beni ordinati gli sono state trasmesse dal venditore conformemente alle disposizioni dell’articolo 1112-1 del Codice Civile francese.
L’acquirente professionale, per la propria attività, riconosce che il venditore gli ha trasmesso tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo del bene venduto.
Con la firma dell’ordine, l’acquirente riconosce che il venditore gli ha trasmesso tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo del bene venduto.
Per i motori, il cliente riconosce di essere in possesso di un manuale tecnico specifico che DAM MARINE gli ha consegnato al momento della consegna.
10. RESI
10.1 PROCEDURA DI RESO DEI PRODOTTI ORDINATI ONLINE (ESCLUSI RESO CAUZIONALE E GARANZIA)
DIRITTO DI RECESSO
Conformemente all’articolo L.221-18 del Codice del Consumo francese, nell’ambito di un contratto concluso a distanza o fuori dai locali commerciali, qualsiasi Acquirente che agisca in qualità di consumatore ai sensi del Codice del Consumo francese (il «Consumatore») dispone di un termine di quattordici (14) giorni naturali dal ricevimento dell’ordine per esercitare il diritto di recesso.
È consumatore la persona fisica che agisce per fini che non rientrano nell’ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale o agricola.
Il professionista può beneficiare dello stesso diritto di recesso a condizione che «si tratti di contratti conclusi fuori dai locali commerciali e che l’oggetto di tali contratti non rientri nell’ambito dell’attività principale del professionista interessato e che il numero di dipendenti da questi impiegati sia inferiore o uguale a cinque».
A tal fine, l’Acquirente dovrà inviare al Servizio Clienti una dichiarazione priva di ambiguità che esprima la volontà di recedere. L’acquirente si farà carico dell’integralità delle spese di restituzione degli articoli ordinati.
Il diritto di recesso non si applica agli ordini specifici riguardanti articoli non tenuti a stock, ordinati appositamente per il cliente e/o su misura. Tali pezzi sono identificabili da una delle seguenti referenze: «DIV», «DM_…», «XXX…» o da un’annotazione «su ordinazione».
Il cliente deve rispedire i prodotti entro un termine massimo di quattordici (14) giorni a partire dalla comunicazione del buono di reso fornito da DAM Marine.
Il cliente si farà carico dell’integralità delle spese di restituzione degli articoli conformemente alla direttiva europea sui diritti dei consumatori. Qualora l’articolo non possa essere restituito per posta perché troppo voluminoso, DAM Marine comunicherà all’acquirente il costo approssimativo della rispedizione.
A condizione che DAM Marine abbia ricevuto i prodotti restituiti entro tale termine, e che i prodotti interessati siano nel loro imballaggio originale accompagnati da tutti gli accessori e manuali, il tutto in condizioni nuove e integre, DAM Marine procederà all’emissione di un buono d’accredito valido 1 anno. Tale buono potrà essere rimborsato su richiesta del cliente. Il rimborso sarà effettuato entro i quattordici (14) giorni successivi alla ricezione della merce restituita.
In caso contrario, DAM Marine si riserva il diritto di rifiutare il reso; la sorte delle merci non conformi recuperate per effetto del recesso è precisata nella sezione «PEZZI NON CONFORMI RESTITUITI AL VENDITORE».
Nessun reso è ammesso per i pezzi elettrici, salvo previo accordo scritto del venditore.
PEZZI DIFETTOSI O NON CONFORMI ALL’ORDINE
In via generale, non sarà accettato alcun reso di materiale difettoso o non conforme trascorsi 30 giorni dalla consegna.
In contropartita del reso, la società DAM MARINE concederà un buono d’accredito la cui durata di validità non potrà essere superiore a un anno dalla data della fattura.
PEZZI RESTITUITI AL VENDITORE IN CONDIZIONI CONTRATTUALI NON CONFORMI
I pezzi che abbiano formato oggetto di un reso presso DAM MARINE in condizioni non conformi alle presenti condizioni generali —ad esempio: superamento del termine di recesso, esercizio non autorizzato del diritto di recesso, pezzi restituiti che abbiano subito modifiche, montaggio o resi in imballaggio non originale, ecc. (si veda il capitolo RIFIUTO DI RIMBORSO)— saranno rifiutati e rispediti a esclusivo carico dell’acquirente senza alcun rimborso*.
In tali ipotesi, i pezzi restituiti a DAM MARINE saranno stoccati fino al pagamento delle spese di rispedizione da parte dell’acquirente per un periodo massimo di trenta giorni, al termine del quale l’acquirente autorizza DAM MARINE a disfarsi dei suddetti pezzi (distruzione, discarica o altro mezzo).
10.2 MODALITÀ DI RIMBORSO
Il rimborso avviene mediante buono d’accredito oppure secondo il metodo di pagamento inizialmente utilizzato.
Le spese di trasporto per il reso sono a carico esclusivo del cliente.
RIFIUTO DI RIMBORSO*
Il rimborso sarà rifiutato nei seguenti casi:
- Prodotto restituito in condizioni che non ne consentono più la ricommercializzazione o incompleto
- Prodotto restituito non pulito, con tracce di montaggio e danneggiato
- Prodotto restituito con imballaggio usato e/o danneggiato
- Prodotto restituito oltre il termine di recesso
- Reso cauzionale restituito rotto o incompleto
- Garanzia rifiutata
In ogni caso, i prodotti devono essere restituiti obbligatoriamente nel loro imballaggio e stato originali, senza alcuna traccia di montaggio o usura. Qualsiasi prodotto che non si trovi in condizioni identiche a quelle in cui è stato consegnato e che sia in particolare incompleto, rovinato, danneggiato o usato non sarà ripreso né rimborsato.
Il materiale distribuito dalla società DAM MARINE è costituito prioritariamente da prodotti di tipo ADAPTABLE (compatibili aftermarket), salvo richiesta scritta espressa del cliente.
10.3 FORZA MAGGIORE
La responsabilità di DAM Marine non sarà impegnata se la mancata esecuzione o il ritardo nell’esecuzione di una delle sue obbligazioni descritte nelle presenti condizioni generali di vendita deriva da un caso di forza maggiore o da caso fortuito.
A tal fine, per forza maggiore si intende qualsiasi evento esterno, imprevedibile e irresistibile ai sensi del Codice Civile francese.
11. LEGGE APPLICABILE
La legge francese è applicabile a qualsiasi controversia derivante dalla formazione, interpretazione ed esecuzione del contratto di vendita che vincola le parti.
12. CONVENZIONE DI PROCEDURA PARTECIPATIVA
A pena di inammissibilità di qualsiasi domanda giudiziale, le parti si impegnano, in caso di controversia relativa alla formazione, interpretazione o esecuzione del presente contratto, a ricorrere alla procedura partecipativa, come prevista dagli articoli 2062 e seguenti del Codice Civile francese nonché dagli articoli da 1542 a 1557 del Codice di Procedura Civile francese.
Ciascuna delle parti si impegna, assistita dal proprio avvocato, a ricercare congiuntamente, nelle condizioni fissate per convenzione, un accordo che ponga fine alla controversia che le oppone.
Le parti possono rinunciare congiuntamente per iscritto a ricorrere alla procedura partecipativa e sottoporre la loro controversia a qualsiasi giurisdizione competente.
13. CLAUSOLA DI COMPETENZA
Ai sensi dell’articolo 48 del Codice di Procedura Civile francese, se le parti del presente contratto sono entrambe commercianti, esse si impegnano a sottoporre la loro controversia al Tribunale di Commercio di TOULON con esclusione di ogni altra giurisdizione. Negli altri casi, è competente il tribunale del domicilio del convenuto.
14. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il cliente beneficia del diritto di accesso e rettifica dei dati personali che lo riguardano: le informazioni richieste sono necessarie per l’elaborazione del suo ordine.
Per il tramite della società DAM MARINE, il cliente può ricevere offerte commerciali da altre aziende.
Se il cliente non lo desidera, dovrà informare la società DAM MARINE, 431 rue du commerce 83140 SIX FOURS, indicando nome, cognome, indirizzo e numero cliente.
L’indirizzo e-mail del cliente può essere utilizzato a fini di prospezione commerciale solo con il consenso esplicito del cliente.
15. DIVIETO DI SCRAPING ED ESTRAZIONE AUTOMATIZZATA DEI DATI
È severamente vietato utilizzare robot, script o qualsiasi altra procedura automatizzata per estrarre o raccogliere informazioni presenti su questo sito (in particolare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, contenuti testuali, immagini, descrizioni dei prodotti, tariffe o informazioni sugli utenti) senza preventiva autorizzazione scritta. Qualsiasi tentativo di scraping o di estrazione automatizzata dei dati sarà considerato una violazione delle nostre condizioni d’uso e potrà comportare azioni legali conformemente alle leggi vigenti.












