
Eliche e accessori per motori marini
Eliche, ogive, dadi, anelli e kit: tutto ciò che serve per guidare e garantire la sicurezza del tuo sistema di propulsione marino.
Scopri la nostra gamma di eliche e accessori: ogive, dadi, kit mozzo, rondelle, anelli idrolubrificanti e blocchi. Compatibili con Volvo, Yamaha, Suzuki, Mercruiser...
Más información >
Eliche
Tutte le nostre eliche sono compatibili con i vostri motori Volvo Penta, Mercruiser, Mercury...
Haz clic en el botón "Eliche" para acceder a todas las piezas de esta categoría

Dado dell'elica
Tutti i nostri dadi per eliche per motori fuoribordo Volvo Penta, OMC e Mercruiser
Haz clic en el botón "Dado dell'elica" para acceder a todas las piezas de esta categoría

Anello idrolubrificante
Tutti i nostri anelli idrolubrificanti per il motore della tua barca
Haz clic en el botón "Anello idrolubrificante" para acceder a todas las piezas de esta categoría

Cono dell'elica
Tutti i nostri spinner per eliche e kit spinner per il motore della tua barca
Haz clic en el botón "Cono dell'elica" para acceder a todas las piezas de esta categoría

Dispositivo antifurto marino
Tutti i nostri antifurti marini per il motore della tua barca
Haz clic en el botón "Dispositivo antifurto marino" para acceder a todas las piezas de esta categoría

Kit mozzo elica
Tutti i nostri kit mozzo elica sono compatibili con i motori Mercury, Suzuki, Yamaha...
Haz clic en el botón "Kit mozzo elica" para acceder a todas las piezas de esta categoría

Rondelle dell'elica
Tutti i nostri pulitori per eliche sono disponibili per la vostra imbarcazione Mercruiser, Volvo Penta, Yanmar...
Haz clic en el botón "Rondelle dell'elica" para acceder a todas las piezas de esta categoría
Más información sobre Eliche e accessori
L'elica è uno dei componenti più esposti ed essenziali del sistema di propulsione nautica. Le sue buone condizioni garantiscono le prestazioni, la manovrabilità e la sicurezza della vostra imbarcazione. Da DAM Marine offriamo una selezione completa di eliche e accessori di montaggio e sicurezza, compatibili con i marchi più diffusi.
- Eliche robuste per una propulsione ottimale.
- Ogive e dadi per elica per un fissaggio sicuro.
- Rondelle per elica adatte a tutti i tipi di montaggio.
- Kit mozzi elica pronti per l'installazione.
- Anelli Hydrolube per ridurre l'usura dell'albero motore.
- Blocchi marini per proteggere l'elica.
Tutti i nostri ricambi sono compatibili con Volvo, Yamaha, Suzuki, Mercury, Mercruiser, OMC e molti altri. Motori marini.
Affidati a DAM Marine per equipaggiare e proteggere il tuo sistema di propulsione con componenti di qualità marina.
Eliche per barche performanti e robuste
Appena si prende il tempo per navigare, si capisce subito che non è solo il rombo del motore a far vibrare la barca, ma piuttosto l’elica, discreta sotto la superficie dell’acqua. È lei che trasmette la potenza e mette in movimento lo scafo. Tutti hanno già percepito quel momento in cui la forza si esprime davvero, quando entra in gioco l’elica e la barca scatta. Vera mano invisibile, l’elica trasforma l’energia grezza del motore in un autentico piacere di navigazione. Troppo spesso relegata a semplice ricambio, merita invece tutta la vostra attenzione. Che siate diportisti occasionali, pescatori appassionati o professionisti del mare, la scelta dell’elica può cambiare tutto: la sensazione di scivolamento, la reattività della barca, i consumi per miglio, lo stile della vostra imbarcazione o ancora il prezzo dell’attrezzatura scelta. Da DAM Marine, non ci limitiamo a proporre un’ampia gamma di referenze. Condividiamo la nostra esperienza, i nostri consigli e i nostri piccoli trucchi affinché ogni barca trovi finalmente l’elica che le si addice.
Capire il ruolo cruciale dell’elica di una barca
L’elica ha un ruolo centrale nel funzionamento di una barca. Anche con un motore all’avanguardia, senza una buona elica la potenza resta inutilizzata. È lei a fare da ponte tra la meccanica e l’acqua: ruotando, le sue pale afferrano l’acqua e la spingono, facendo avanzare la barca. Dietro a questo movimento si cela un equilibrio sottile: ogni rotazione trasforma l’energia del motore in metri percorsi. Sostituire l’elica non è un semplice dettaglio di manutenzione: è spesso un’occasione per ritrovare il piacere di guidare, per adattare il comportamento della barca alle proprie aspettative, per guadagnare in comfort o prestazioni. Quando l’elica è ben scelta, la barca diventa reattiva e piacevole: la differenza si percepisce subito in navigazione.
I criteri essenziali per scegliere bene la vostra elica
Il passo dell’elica: la chiave di velocità e accelerazione
Il passo di un’elica è la distanza che la barca percorre a ogni giro completo. Un passo lungo permette di andare più veloce, ideale per gli amanti della velocità. Un passo corto garantisce maggiore accelerazione, perfetto per far uscire uno sciatore dall’acqua o partire rapidamente. Questa regolazione influisce direttamente sul regime del motore: troppo alto e il motore fatica, troppo basso e si surriscalda. In pratica, ogni pollice in più di passo fa scendere il regime di 150–200 giri/min. E non dimenticate lo slittamento: in acqua, la teoria incontra la realtà, con una perdita naturale del 10–15%.
Il diametro dell’elica
Il diametro corrisponde al diametro di un cerchio immaginario che passa per le estremità delle pale. Più è grande, più acqua sposta e maggiore è la coppia trasmessa, ma richiede anche più potenza al motore. Occorre dunque trovare il giusto equilibrio, tenendo conto della potenza del motore e dello spazio disponibile sotto la piastra anticavitazione. Alcune barche pesanti richiedono addirittura piede poppieri speciali per accogliere eliche più imponenti, garanzia di controllo e spinta. Prima di acquistare, verificate se il modello scelto è per rotazione destra o sinistra.
Il numero di pale
Generalmente, un’elica da barca ha tre pale, soluzione che garantisce buone prestazioni e consumi contenuti. Con un’elica a quattro o cinque pale, la barca parte più rapidamente, mantiene meglio la rotta e vibra meno, ma la velocità massima sarà leggermente inferiore. Per le barche a vela, si usano spesso eliche a due pale pieghevoli per non rallentare durante la navigazione a vela. Le imbarcazioni molto pesanti e i sottomarini possono avere sei o sette pale per maggiore spinta o per essere più silenziosi in acqua. Ogni utilizzo ha davvero la sua soluzione ottimale.
Il materiale dell’elica
L’alluminio è adatto per motori piccoli: economico, facile da sostituire e si deforma anziché rompersi in caso d’urto, limitando i danni. L’acciaio inox è molto più resistente e durevole nel tempo, soprattutto con motori potenti o uso frequente in mare. Resiste bene alla corrosione e ai graffi. Il bronzo è raro e riservato a barche particolari. Per motori molto piccoli, si trovano eliche in plastica, semplici ed economiche, ma sconsigliate per un uso regolare.
L’uso previsto e il tipo di motore: un’elica per ogni esigenza
Tutto inizia dall’utilizzo: pesca tranquilla, uscite in famiglia o sport trainati? Ogni attività impone delle esigenze. L’elica deve adattarsi alle caratteristiche del motore (marca, potenza, tipo, anno, scanalature) e al profilo dello scafo (dislocante o planante). Da DAM Marine, copriamo tutte le grandi marche: Yamaha, Mercury Mercruiser, Honda, Suzuki, Evinrude, Volvo Penta… e molte altre.
Oltre le basi: concetti avanzati e regolazioni dell’elica
Il cup per una migliore aderenza in acqua
Il “cup” è quel piccolo dettaglio che cambia tutto: una curvatura sul bordo di fuga della pala. Migliora la presa in acqua, limita la ventilazione e la cavitazione e incrementa l’accelerazione. Per i fuoribordo o le barche pesanti, è un vero vantaggio.
Il rake (angolo di inclinazione)
Il rake è l’angolo di inclinazione della pala rispetto al mozzo dell’elica. Maggiore è l’angolo, più l’elica solleva la prua della barca, facilitando il dislocamento e ottimizzando le prestazioni. In navigazione da diporto, si resta solitamente tra 0 e 20°, ma in ambito sportivo si può arrivare a 30°.
Il mozzo dell’elica: protezione e adattabilità
Il mozzo è la parte cilindrica centrale su cui sono fissate le pale e dove sono indicate solitamente le dimensioni dell’elica. Esistono due tipi di mozzi:
- Mozzi fissi che proteggono l’asse con un cilindro in gomma, ma che si consumano sotto sforzo elevato.
- Mozzi intercambiabili che semplificano la manutenzione: in caso di problema, si sostituisce solo il mozzo, non tutta l’elica.
Ventilazione e cavitazione
- Ventilazione: quando l’aria circonda l’elica, l’efficienza diminuisce.
- Cavitazione: bolle di vapore che danneggiano le pale.
Questi fenomeni sono nemici del navigante. Per fortuna, esistono soluzioni come il cup per ridurne gli effetti.
DAM Marine: il vostro esperto in eliche per barche
Da DAM Marine, non ci limitiamo a un catalogo. Proponiamo una selezione specializzata di eliche in alluminio, inox o plastica, per tutti i motori, diesel o benzina, e per ogni tipo di imbarcazione. Avete bisogno di accessori? Offriamo anche tutti i ricambi necessari per la propulsione, dal kit piede poppiero alla trasmissione completa. Coni, dadi, boccole idrolubrificanti, kit mozzo Flo-Torq, rondelle… tutto è disponibile. Il nostro catalogo di prodotti di qualità copre ogni esigenza, che si tratti di un motore marino, una base o un’elica in alluminio. La nostra squadra, appassionato ed esperto, vi guida nella scelta dell’elica che farà la differenza, per una sostituzione o un miglioramento. Ricerca per dimensioni, per referenza, stock ampio, spedizione rapida, pagamenti sicuri, resi facilitati: tutto è pensato per rendere la vostra esperienza fluida come la vostra navigazione.
Si potrebbe pensare che scegliere un’elica sia solo una questione di numeri, pollici e millimetri. Ma scegliere la giusta elica non è solo una questione tecnica: è soprattutto la garanzia di navigare con piacere e serenità. Per noi, ogni consiglio dato e ogni prodotto selezionato ha lo stesso obiettivo: permettervi di godervi il mare, senza brutte sorprese. Da DAM Marine, condividiamo la vostra passione e conosciamo le vostre esigenze. Volete partire tranquilli? Siamo qui per aiutarvi a trovare l’elica che vi semplificherà davvero la vita. Godetevi il mare, al resto pensiamo noi.